Oltremare- zona temporanea di arti urbane è il nome dell’esplosione di street art che per due anni investe la marina leccese di San Cataldo. Numerosi gli artisti che da tutto il…
Come ogni anno, si rinnova l’atteso appuntamento nei quartieri gallipolini: ebbene sì, la mia città d’origine, nel sud-est d’Italia, oltre che regalarmi puntualmente gioie indescrivibili con il mare cristallino, l’ultimo…
Lecce, o come in molti la definisco, la Firenze del Sud non è solo la meta prediletta per gli appassionati d’arte e per i cultori del barocco. Certo, il patrimonio artistico della “capitale…
“Quanti bicchieri te mieru me bbiu tanti pensieri te capu me lleu. Mieru mieru mieru lallà” Recita così una famosa canzone popolare salentina dedicata al vino, lu mieru, che “toglie i pensieri…
Nel momento in cui ho scattato questa foto ho detto a Federica, accanto a me: “Io non so come facciano queste persone a stare tante ore in piedi senza stancarsi;…
"Basterà alzare la testa al cielo mentre si cammina per strada in città per rendersi conto che non siamo più soli. Gli angoli e i muri si riempiono di figure…
Ebbene sì, nonostante l’itinerario di Londra sia quasi in uscita, oggi ho ricevuto un messaggio da una mia amica toscana che ha interrotto i miei piani. Il messaggio, ad onor del vero, recitava più…
Il mio #GallipoliSocial: c'è sempre qualcosa di più. Ecco che prende vita un tour di tre giorni, al fianco di blogger, instagramer, giornalisti. Un tour insolito incentrato sulla #cittàpiùbelladelmondo.
Prende oggi il via il progetto #MyPugliaStory, un’idea innovativa di promozione del territorio pugliese che nasce dalla valorizzazione delle fondamenta dell’ospitalità della nostra Terra: le persone che ci vivono e…